LA GARA DELLE REZDORE E LA PREMIAZIONE
LA GARA:
Tavolata della giuria
|
IL PRESENTATORE:
Stefano Bicocchi, in arte VITO,
attore e comico italiano
|
LA PREMIAZIONE:
il momento della consegna del premio
|
LA VINCITRICE 2010
con la sua famiglia
|
|
IL PREMIO E L'ARTISTA
ALBERTO BECCHI, colornese.
I suoi disegni realizzati con filo di ferro e ottone, sono stati premiati in concorsi italiani ed esposti in mostre internazionali come quelle di New York e Dallas del 1992-1993.
|
IL CONVEGNO E GLI OSPITI ILLUSTRI
Dialogo tra i Tortelli
delle regioni d'Italia
Tavola rotonda con i rappresentanti delle confraternite italiane dei tortelli tipici, aperta a chef, ristoratori ed appassionati di cucina.
|

|
IL MODERATORE:
Sandro Piovani,
Giornalista della Gazzetta di Parma.
|
IL GIORNALISTA:
Andrea Grignaffini
Direttore creativo di Spirito di Vino
|
LO CHEF:
Massimo Bottura
della rinomata Osteria Francescana
|
IL GIORNALISTA:
Enzo Vizzari
Direttore delle Guide de L'Espresso
|
Luciano Tona
Direttore Didattico Alma
|
Massimo Gelati
Accademia italiana della cucina
|
Antonio Cherchi
Pres. Slow Food Emilia-Romagna
|
|
INIZIATIVE E INTRATTENIMENTI
ESIBIZIONE DI INTAGLIO
DI FRUTTA E ORTAGGI
Si esibirà lo Chef Artista Claudio Menconi (ospite della trasmissione RAI Occhio alla spesa).
|
I ragazzi del Liceo Artistico Toschi di Parma incontrano il Tortél Dóls:
esposizione di opere grafiche dedicate.
|
|
|
IL GIARDINO DEI FRUTTI ANTICHI
Mostra Mercato delle piante da frutto autoctone del parmense.
La piazza di Colorno si è trasformata in un prezioso giardino nel quale passeggiare in un percorso guidato con la possibilità di degustare i frutti antichi e riscoprire i loro sapori. A cura del ricercatore Enzo Melegari e dell'agronomo Mauro Carboni, dell'Istituto Agrario Bocchialini. In collaborazione con il Vivaio Castelpiombino e l'Ass. Agricoltori e Allevatori di Parma.
|
|
|
MERCATO DEL GUSTO E DEL BUONGUSTO
Nel cuore di Colorno oltre 100 bancarelle con i migliori espositori delle regioni italiane. In collaborazione con l'Associazione I Mercanti di Parma.
|
|
|
PIANTUMAZIONE nelle SCUOLE MEDIE
di un albero di Melo Cotogno di Colorno, e illustrazione didattica ai ragazzi dei diversi frutti e delle loro caratteristiche.
|
